Appuntamento fisso della nostra estate di autoproduzioni, secondo solo alle marmellate e alla conserva di pomodoro, eccoci arrivati al momento del dado vegetale! In questi giorni di agosto, con la produzione di verdure estive fresche fresche dal nostro orto, le erbe aromatiche in fermento e le cipolle appena colte, niente di meglio che conservare un po’ di sapore per il lungo inverno.
Noi ci facciamo il dado in casa ormai da diversi anni, e solitamente per la nostra famiglia (discreta amante di minestre) la dose che riporto basta per tutto l’inverno. La ricetta è un mix di diverse ricette trovate su internet, alcune di queste addirittura non prevedevano né di cuocere le verdure né di frullarle, ma per me la soluzione più pratica alla fine è quella descritta sotto. Il dado si può conservare, una volta aperto, in frigorifero.
INGREDIENTI
500 grammi di cipolle
500 grammi di carote
500 grammi di zucchine
150 grammi di sedano
erbe aromatiche miste (prezzemolo, rosmarino, basilico, origano)
500 grammi di sale fino
PROCEDIMENTO
Tagliare tutte le verdure a dadini e mettere in una pentola capiente con le erbe aromatiche (lasciare il rosmarino intero) e il sale. Cuocere per un’ora circa, poi togliere il rosmarino, frullare col minipimer e rimettere per 2-3 minuti sul fuoco. Invasare a caldo in vasetti di vetro precedentemente sterilizzati e mettere a riposare a testa in giù sul piano di lavoro fino a che non siano completamente raffreddati.
Fatto!!!! Finalmente oggi sono riuscita a fare il dado con le verdure dell’orticello, tranne le carote, che non sono venute e quindi ho comprato quelle bio! Che soddisfazione! 🙂
se si fanno piu’ vasetti che non si consumano subito, dove si devono conservare e per quanto si possono tenere?
Ciao Genni, se li lasci freddare a testa in giù faranno sottovuoto e puoi consevarli anche per un anno o più in dispensa. Se invece non li hai fatti riposare a testa in giù ti consiglio di sterilizzarli in acqua bollente come le marmellate.