Sembra una vita che non scrivo di ricette di cucina naturale sul blog, ed in effetti è passato davvero parecchio tempo. Non che qui non si cucini, ma tra bimbe, casa, lavoro, orto e tutto…. il tempo di trascrivere le ricette riuscite bene manca sempre. Oggi però mi prendo qualche minuto per farlo, visto che […]
Tag: autoproduzione
Focaccia aromatica con la farina di patate
E’ una vita che non trovo il tempo né di parlare di autoproduzione o della nostra amata pasta madre, né di pubblicare qualche nuova ricetta. Ma tra lavoro, bambine, orto e ristrutturazione della nostra Villacolle il tempo non basta mai, e così è rimasto un po’ indietro proprio questo diario. Riprendo oggi (e poi chissà) […]
Tempo di biscotti… noi siamo pronti per il Natale, e voi?
Anche quest’anno, come gli anni passati, inizia l’autoproduzione di biscotti a casa nostra! Ho già pronte alcune ricette nuove da sperimentare, che mi ha pazientemente mandato una cara amica dall’Alto Adige. I nostri preferiti sono quelli di pan di zenzero, soprattutto a forma di omini, ma quest’anno ho in mente un paio di idee (complice […]
Halloween fai da te: qualche idea spaventosa!
Anche quest’anno le piccole di casa iniziano a chiedere quando addobberemo la casa per Halloween, e così stamattina (complice l’alzata all’alba da cambio orario) siamo andate in soffitta a cercare la scatola delle decorazioni che ho realizzato qualche anno fa. Non è una festa particolarmente sentita a casa nostra, ma devo dire che (importate o […]
Olive in preparazione
Tempo di olive… per il secondo anno parte l’autoproduzione di olive in salamoia, che impiegheranno diverso tempo prima di essere gustate. Non abbiamo la fortuna di avere delle piante di olivo, ma tramite il nostro GAS ne ho ordinate 4 chili verdi giganti (tipo ascolane) e altrettante nere. L’esperimento dell’anno passato mi ha davvero soddisfatta, […]
Torta alle pesche di recupero
Siamo agli sgoccioli per le pesche, ormai anche il fornitore del nostro GAS ce ne porta ben poche nella cassetta settimanale, ma non possiamo fare a meno di gustarcele fino in fondo, visto che dovremo poi aspettare luglio del prossimo anno per riassaggiarle! Dopo averne fatto una buonissima marmellata il mese passato, ci siamo sbizzarriti […]
Scuola fai da te: l'astuccio colorato
Primo giorno di scuola (dell’infanzia) oggi per tutte e due le nostre bimbe, che quest’anno frequenteranno il secondo e il terzo anno. Come per gli anni passati, anche quest’anno avevamo una bella lista di cose da comprare, preparare, etichettare e imbustare, e infine portare a scuola per tutte e due le piccole. Per il materiale […]
100 barattoli e oltre
E’ la quantità di barattoli che ci ritroviamo in dispensa alla fine della stagione estiva, quella in cui si concentra la maggior parte delle autoproduzioni casalinghe. Ad onor del vero saranno anche qualcosa di più, visto che alcuni ce li siamo già gustati, ed altri ne abbiamo regalati. Stasera ho messo via le ultime produzioni […]
Dado vegetale fatto in casa
Appuntamento fisso della nostra estate di autoproduzioni, secondo solo alle marmellate e alla conserva di pomodoro, eccoci arrivati al momento del dado vegetale! In questi giorni di agosto, con la produzione di verdure estive fresche fresche dal nostro orto, le erbe aromatiche in fermento e le cipolle appena colte, niente di meglio che conservare un […]
Marmellata per tutto l'anno
Mentre iniziamo a preparare la nostra conserva di pomodoro, quest’anno preparata esclusivamente con i pomodori del nostro orto e di quelli di nonni & Co, ho approfittato di un pomeriggio di ferie per dedicarmi anche alla nostra marmellata preferita, quella di pesche. In campagna abbiamo un bell’alberello di pesche, ma quest’anno ci ha dato una […]