Ovviamente non uso questi prodotti tutti insieme, altrimenti ci vorrebbe un intero armadio per sistemarli in lavanderia!
Ma ecco qui la lista dei miei preferiti, e quello che non manca mai:
- Un pacchetto di bucato in fogli, comodissimo perché pre-dosato. Permette ridurre gli sprechi, perché non rischi mai di metterne troppo. Azzera completamente la plastica e riduce le emissioni anche mentre è in viaggio, perché pesa pochissimo.
- Un bucato liquido, che uso anche per lavare lana e capi delicati. Quelli che trovi in questa lista sono tutti alla lavanda (adoro la lavanda!), ma nello shop trovi tante altre profumazioni. Ne ho messi tre perché tra questi non saprei davvero scegliere, non ce n’è uno che preferisco in assoluto ed ognuno di loro ha una caratteristica che amo: quello di greenatural ha la bag in box che fa risparmiare fino all’80% di plastica, quello di Tea Natura è ottenuto da oli alimentari post-consumo recuperati e quello di Solara ha ingredienti a chilometri zero ed è confezionato nella tanica in bioplastica. A te la scelta!
- Un bucato in polvere, che uso per lavare lenzuola e asciugamani.
- Una pallina per il bucato, che migliora l’effetto lavante e riduce la quantità di detersivo fino al 20%.
- Il percarbonato, che aggiungo sempre ai bianchi, o per mettere in ammollo gli assorbenti lavabili e le tovaglie macchiate.
- Uno smacchiante per le macchie piccole e ostinate sulle camicie o sui vestiti. Ne ho scelto uno in gel e uno spray. Io onestamente uso quasi sempre il percarbonato per smacchiare e un flacone di smacchiante può durarmi secoli… ma se preferisci avere un prodotto già pronto questi sono entrambi ottimi.
- Un ammorbidente che uso soprattutto per gli asciugamani e le lenzuola, o nella bella stagione quando stendo all’aria e non accendo l’asciugatrice. In inverno se uso l’asciugatrice evito di usarlo del tutto. Anche di questi, come per il bucato, ne ho messi tre perché ognuno ha una caratteristica che amo: quello di greenatural ha la bag in box che fa risparmiare fino all’80% di plastica, quello di Tea Natura è in polvere e ha un profumo di lavanda molto intenso che adoro. Infine quello di Solara ha ingredienti a chilometri zero ed è confezionato nella tanica in bioplastica, proprio come il bucato. A te la scelta!
- Un acido citrico, che uso per fare un lavaggio disincrostante una volta al mese (spesso anche ogni due, perché sono smemorata). Oppure come ammorbidente, diluito in un litro d’acqua.
- Un sapone di marsiglia per lavare a mano qualche capo al volo oppure pretrattare le macchie più resistenti, insieme allo smacchiante.
- Le palline per l’asciugatrice che accelerano il tempo di asciugatura assorbendo l’umidità, diffondendo il calore e prevenendo l’elettricità statica. Con le palline in asciugatrice evito quasi completamente di usare l’ammorbidente in lavatrice. Se poi ci aggiungiamo anche qualche goccia di olio essenziale profumano anche il bucato!
- Un olio essenziale da mettere sulle palline per l’asciugatrice. Io ho scelto quello alla lavanda perché è quello che preferisco per il bucato, ma nello shop c’è una scelta incredibile di note singole o miscele, per tutti i gusti!
- Un sacchetto in rete per il lavaggio dei capi più delicati. Io solitamente lo uso per i reggiseni o per le calze, oppure per separare assorbenti e slip mestruali che a fine lavaggio non vanno in asciugatrice.
- Un sacchetto di mollette in legno per stendere i capi più delicati sullo stendibiancheria o sui fili all’aria aperta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.