Ogni giorno che passa siamo sempre più attenti ai nostri acquisti, alla spesa, agli imballaggi dei prodotti che mettiamo nel carrello.
Eppure, nonostante il nostro impegno, i bidoni della raccolta differenziata sono sempre pieni, e il sacchetto dell’indifferenziata non è mai abbastanza piccolo come vorremmo (e una cosa è certa: sicuramente non sta tutto in un barattolo!)
Se stai pensando a come fare per ridurre il più possibile i tuoi rifiuti questi quattro libri fanno al caso tuo!
- Zero rifiuti in casa – 100 astuzie per alleggerirsi la vita e risparmiare (B. Johnson)
Dall’autrice del blog Zero Waste Home, questo libro raccoglie tantissimi spunti che possiamo adottare subito per essere più sostenibili e ridurre i nostri rifiuti. Mi è piaciuto molto perché racconta anche il percorso personale dell’autrice, con tante riflessioni sui pro e i contro di certe scelte. Mi ha fatto anche capire che non c’è sempre una sola via, e che ognuno di noi deve fare il suo percorso. Da leggere per non vedere più lo zero waste come un’utopia. - Rifiuti addio – Perché prevenire è meglio di riciclare (M. Correggia, E. Nicoli)
Un manuale pratico per una vita “zero waste”, che parte dall’analizzare il problema (i rifiuti e il riciclo consumisticoo) per arrivare a tante soluzioni pratiche. Dal cibo, ai vestiti, all’igiene personale, ai bimbi… contiene spunti su tanti temi ed è sicuramente da leggere per capire che tante cose sono alla portata di tutti! - Meno 100 chili – Ricette per la dieta della nostra pattumiera (R. Cavallo)
Questo libro è un po’ datato (io l’ho letto nel 2011 ed è il riadattamento di uno spettacolo teatrale) ma ti assicuro che tutti i consigli che raccoglie sono attualissimi. Da leggere per capire che possiamo fare ancora tanto, e che è stato fatto ancora troppo poco. - La famiglia zero rifiuti (o quasi) – Come adottare uno stile di vita sostenibile (J. Pichon, B. Moret)
A metà tra un diario di bordo e una guida pratica per ridurre gli sprechi e vivere zero waste. E’ un libro illustrato, ironico e umoristico, ma allo stesso tempo ricco di esempi pratici. Perfetto anche per bambinə (da leggere insieme) e ragazzə perché il formato “fumetto” lo arricchisce di valore per tuttə!
E tu? Quale hai già letto tra questi 4 titoli?
Ma soprattutto… hai un titolo del cuore da consigliarmi su questo tema? ❤
Fammelo sapere nei commenti!

Se sei alla ricerca di altri libri, in questo articolo trovi 5 + 2 libri per vivere plastic free (o quasi)!
Iscriviti alla newsletter
Due volte a settimana ti mando una mail per aggiornarti su cosa c’è di nuovo. Non solo in negozio, con le novità, gli approfondimenti o le offerte in corso nello shop.
Ti scrivo anche per raccontarti un po’ di me, di quello che faccio, dei nuovi progetti e di come va avanti il mio percorso verso una vita più sostenibile.
Troverai anche i prossimi passi per diventare Zero Waste imperfettə, uno per ogni mese di questo 2022. Che aspetti?