Da quando abbiamo scoperto il percarbonato sbiancante in casa e nelle pulizie ecologiche quotidiane è uno dei prodotti che non manca mai, proprio come l’acido citrico.
Il percarbonato di sodio è una alternativa ecologica alla candeggina formidabile, perfetto come sbiancante, igienizzante e smacchiatore nel bucato, in cucina e in generale in casa.
Vediamo insieme tutti gli usi che possiamo fare di questo prodotto, che è un vero e proprio multifunzione in casa.
I vantaggi del percarbonato
Utilizzando il percarbonato:
- Eliminiamo l’uso della candeggina, altamente tossica per la nostra pelle e per l’ambiente
- Riduciamo l’acquisto degli sbiancanti e dei relativi flaconi in plastica
- Otteniamo un igienizzante naturale ed efficace da utilizzare
- Risparmiamo, autoproducendo diversi prodotti a partire da uno solo
- Abbiamo un igienizzante valido sia per la lavatrice che per la lavastoviglie
- Riduciamo l’inquinamento
- Non lasciamo cattivi odori in casa
Dove acquistare il percarbonato
Nello shop di eco and eco trovi una vasta scelta di percarbonato, scopri tutti i formati e i marchi disponibili
o contattaci per richiedere ulteriori informazioni.
Come si usa il percarbonato
Il percarbonato igienizza, sbianca e smacchia già a 40° sviluppando ossigeno attivo e non contiene enzimi, tensioattivi o sbiancanti ottici. Ottimo per smacchiare e mettere in ammollo i pannolini lavabili e gli abiti dei bambini, non danneggia l’impermebilità delle fibre.
Disciolto in acqua calda, può essere usato come sostitutivo naturale della candeggina per disinfettare tutte le superfici della casa.
Vediamo come nel dettaglio:
- In lavatrice come prelavaggio: versare 2 misurini nella vaschetta del prelavaggio e dosare normalmente il detersivo nella vaschetta principale del lavaggio.
- In lavatrice come lavaggio: Dosare normalmente il detersivo nella vaschetta principale ed aggiungere 1 o 2 misurini di prodotto, in base al tipo di sporco. Durante il lavaggio sviluppa ossigeno attivo che disinfetta e smacchia già a 40°C sia bianchi che colorati. Ravviva il bianco e i colori.
- In ammollo: Sciogliere due misurini in 5 litri di acqua calda (almeno 40 gradi), mettere in ammollo i capi colorati per almeno 30-60 minuti (max 2 ore) o i capi bianchi per almeno 1-2 ore (max 4-5 ore). Per macchie più ostinate applicare direttamente sulla macchia e inumidire con acqua tiepida. Lavare poi normalmente a mano o in lavatrice con il detersivo abituale.
- In lavastoviglie: per igienizzare stoviglie e oggetti da cucina ed eliminare il cattivo odore, versare un misurino di prodotto, insieme al detersivo, nella vaschetta principale del lavaggio.
- Come sostitutivo della candeggina, diluisci 50 g di percarbonato in 1 litro di acqua calda e usa subito la soluzione per pulire e igienizzare tutte le superfici della casa.
- Come igienizzante: Qualsiasi superficie della casa può essere igienizzata diluendo un misurino di prodotto in acqua miscelata con un cucchiaio di detersivo specifico.
- Ottimo anche come anti-muffa. Una volta disciolto il prodotto utilizzare entro poche ore e non lasciare in contenitori chiusi.
Alcune raccomandazioni
- Non mescolare mai insieme all’acido citrico.
- Non usare su capi delicati (lana, seta, pelle, lino).
- Evitare il contatto con gli occhi e le mucose.
- Tenere lontano dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
- Conservare il contenitore del percarbonato ben chiuso, in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
E tu? Usi già il percarbonato nelle pulizie di casa? Per cosa? Hai altre ricette utili e testate da suggerire?
Faccelo sapere nei commenti!
Dove acquistare il percarbonato
Nello shop di eco and eco trovi una vasta scelta di percarbonato, scopri tutti i formati e i marchi disponibili
o contattaci per richiedere ulteriori informazioni.
Non perderti le novità nello shop di eco and eco
- Tre volte a settimana ti mando una newsletter per aggiornarti su cosa c’è di nuovo nello shop e non solo.
- Ogni lunedì alle 14:00 lo shop online si fa un po’ più vicino anche per i clienti lontani: mi trovi live nel nostro gruppo Facebook living eco (and eco)
- Una volta a settimana trovi un nuovo video sul mio canale YouTube: parlo di ecologia, autoproduzione, libri e di uno stile di vita più vicino alla natura.
- Tre volte a settimana sul canale Telegram pubblico una nota vocale con uno spunto sui temi collegati allo shop.
- Ogni giorno su instagram o su Facebook trovi i riassortimenti, i nuovi arrivi, le storie e i prodotti in negozio.
- Nel blog di Villacolle trovi il racconto della nostra avventura in campagna alla scoperta di una vita più sostenibile.
mai usato! ma adesso che mi hai resa edotta (uau che parola!) al prossimo ordine lo prendo!
Pecarbonato per le incrostazioni delle pentole:
Versare la polvere sul fondo aggiungere poca acqua e portare a bollore,spegnere e lasciare agire tutta la notte!
La mattina passare una spugna e sciacquare!
Grazie per il suggerimento Claudia!