Carrello

Spedizioni in Italia GRATUITE sopra a 59€ !

Se porti ti dico che…


Visto che siamo nella Settimana Internazionale del Babywearing, prendo spunto dai commenti ad un post di oggi di Mamma Felice sul babywearing per raccogliere in questo post tutte le frasi che ci sono state rivolte in questi due anni che porto Siria (o Sveva, a volte). Aggiungete pure la vostra esperienza nei commenti, ne verrà sicuramente fuori un bel diario!
“Ma perché la tieni lì?” Variante: “Ma perché non la metti nel passeggino?”
“Ma non sta scomoda la bimba, così?”
“Ma respira?”
“Ma non ti fa male la schiena?”
“Ma come fa a dormire così poverina?”
Al mercato (da una ragazza di colore sorridente che portava la bimba sul passeggino, mentre io avevo una bimba nel mei tai e l’altra sul passeggino): “Tu ragazza africana! Anche io porto sempre mia bimba in fascia, in casa!”
Al supermercato (i commenti più esilaranti sempre al super): “Ah vedrà signora, se la tiene così non se la scolla più, glielo dico io!”
Al supermercato (di nuovo) un bimbo di 7-8 anni mi guarda con Siria in fascia e chiede al babbo in fila alla cassa: “Babbo, ma se c’è una cassa per le mamme con il pancione, perché non c’è una cassa anche per le mamme coi bimbi piccoli piccoli?”
E voi? Ci raccontate quale aneddoto vi ha fatto sorridere di più, con il bimbo il fascia?  O quale frase assurda vi siete sentiti dire?

15 comments

  1. Anche io le ho portate tantissimo in fascia! La mia è un modello un po’ particolare, si può anche chiudere “a sacco”
    Quando Margherita aveva 15 giorni sono andata in un negozio ad acquistare il regalo per mio fratello e mia cognata che si sposavano di lì a poco. Ad un certo punto Margherita ha un po’ mugugnato e una commessa mi fa “ma ci tiene il gatto lì signora??”

    1. Il gatto? Son proprio fantasiose ‘ste commesse, eh? 😀

    1. Tutto merito di Roberto! A forza di dirgli che non sa far le foto, va a finire che diventa un fotografo provetto! 😉

  2. A me hanno chiesto se era un bebè reale….

    1. 😀
      (e benvenuta, Barbara!)

  3. Ma la saggezza del bimbo grande!
    Mi chiedo: quando succede che smettono di essere attenti e premurosi e diventano “bambini veri”?!? Verso i 25 anni?!?

    1. Temo che succeda prima Ziatati, ma devo dirti che in quel momento a sentire il bimbo (e vedere il babbo che lo ignorava, non mi venisse per caso in mente di pensare che il figlio mi avesse invitato a passare avanti…) mi ha fatto pensare “questo bimbo me lo porterei a casa” prima, e “ma perché non si mantengono così anche da adulti?” poi…

  4. io ho portato mio figlio nella fascia i primi 2-3 mesi, poi faceva troppo caldo questa estate e ora lo porto nel marsupio. una signora incontrata per strada, vedendo il mio cucciolo sereno e curioso nel marsupio mi ha detto: “ma che brava, lo ha abituato a stare lì dentro buono buono”… abituato?! veramente ci sta volentieri perchè gli piace. invece la carrozzina non l’ha mai sopportata e non c’è stato verso di “abituarcelo”.
    e poi: “gli piace perchè così si impiccia”. le volevo dire che l’unica che si impiccia era lei!
    un’ultima cosa: a me è capitato davvero due giorni fa di vedere al supermercato una ragazza con un gatto vero nella fascia!!

    1. Si impiccia? E di che si dovrebbe impicciare un bimbo di 5-6 mesi? La signora invece sì che era un po’ impicciona!
      … per il gatto nella fascia, invece, smentisci subito sia me che Elisa!
      un benvenuto anche a te, Simona, e grazie per averci raccontato la tua!

  5. Ciao, è la prima volta che scrivo ma, avendo portato anche io il mio bambino in fascia, vorrei farvi conoscere questo episodio “al contrario”: l’anno scorso, con il mio bimbo che aveva sei mesi, andiamo a trovare i nonni di mio marito che abitano in un paesino di montagna delle Puglie. La nonna (novantenne ma in ottima forma) mi vede con il bimbo in braccio e mi dice subito: non ce l’hai la fascia? Io i miei figli li portavo sempre nella fascia quando andavo in campagna…

    1. Ciao Serena, benvenuta anche a te!
      Bellissimo l’episodio che ci racconti, me la immagino quasi la nonnina! 😉 Sarebbe da raccontarlo a tutti quelli che ci chiedono perché non li mettiamo nel passeggino!

  6. uso un mei tai fatto con il tessuto ikea e l’aiuto di mia suocera (costo totale 15 euri e un paio d’ore di lavoro) e mi trovo benissimo.
    il bimbo (anke se piccolino, 3 mesi) non è vero ke si vizia perchè quando sono inmpegnata in lavori casalinghi se ne sta buono in sdraietta a gicare in autonomia anke se questo è il principale commento ke ricevo!
    x andare a fare la spesa è un toccasana così non devo portare il passeggino e il carrello ke poi sarebbe improponibile da sola
    spesso mi kiedono se sta comodo e pragmaticamente rispondo ke se stesse scomodo me lo farebbe saxe piangendo!

  7. La domanda più idiota che mi hanno fatto guardando la mia cucciola profondamente addormentata nella fascia “Ma non sta scomoda???” e io “ma lei riuscirebbe a dormire se stesse scomodo?”
    Altre amenità “ma non è meglio il passeggino?” e io “certo, soprattutto per inseguire il fratello maggiore di 5 anni al parco, per spingere il carrello al super, per fare su e giù per le scale (alla faccia delle barriere architettoniche, con il passeggino ci si rende conto delle difficoltà dei diversamente abili!)”
    D’estate, la cucciolina sempre addormentata “poverina chissà quanto suda!” e io “la poverina è fortunata perchè quando la mamma la toglie dalla fascia le cambia il body :-)”
    il pediatra alla visita del primo mese “certo che se la tiene sempre nella fascia la bimba cercherà sempre il contatto!” e me lo dimostra (secondo lui) perchè stendendola nuda sul lettino si è messa a piangere e ha smesso appena presa in braccio: miracolo!!!
    Penso che nei primi anni di vita (e non solo) il contatto fisico sia un diritto dei bambini. Punto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avvia chat
1
Ciao!
Se ti interessa ricevere gli aggiornamenti di eco and eco su Whatsapp scrivimi qui (o mandami un messaggio al numero 3314697492)!
Gloria
P.S. dimmi nome e cognome, così posso aggiungerti in rubrica!