Dedicato a chi non ama i flaconi di plastica e a cui piace viaggiare, questo shampoo senza acqua è facile da trasportare (anche in aereo) e non inquina. Formulato con ingredienti locali e genuini. Lavanda, rosmarino e ginepro agiscono alla radice e sul cuoio capelluto sfiammando le irritazioni, mentre il limone deterge a fondo eliminando il grasso e migliorando la naturale lucentezza.
Un sapone per capelli dedicato a chi non ama i flaconi di plastica e a chi piace viaggiare, questo shampoo senza acqua è facile da trasportare (anche in aereo) e non inquina.
Formulato con ingredienti locali e genuini si può usare sui capelli e su tutto il corpo. Lavanda, rosmarino e ginepro agiscono alla radice e sul cuoio capelluto sfiammando le irritazioni, mentre il limone deterge a fondo eliminando il grasso e migliorando la naturale lucentezza. L’olio di oliva extravergine lo rende perfetto anche per le pelli più esigenti.
Ottenuto per saponificazione, ha un ph leggermente basico come un sapone solido, per questo consigliamo di far seguire un risciacquo acido con limone o un idrolato a scelta o di utilizzare un balsamo.
La scatolina è in cartoncino riciclato 100% eco-compatibile e riciclabile nella raccolta della carta
Ilaria –
Conoscevo già il prodotto e l’ho voluto riprendere sullo shop di Gloria. Prezzo competitivo, essendo una bella saponetta da 100 gr e necessitando di poche girate nelle mani bagnate per produrre una ricca schiuma, sufficiente per i miei capelli corti. Per praticità, mi lavo i capelli ogni sera e ogni volta me li sento puliti, sgravati dalle impurità. L’unico neo é la necessità di un risciacquo acido con, ad esempio, acqua e limone, ma questo accorgimento mi dà l’idea di renderli più lucidi e ariosi. In alternativa, si può optare per un balsamo, altrimenti rimangono stopposi, specie per chi ha i capelli disidratati e tinti come i miei.