Ho avviato la mia compostiera fai da te ormai quasi due anni fa, dopo aver convinto il marito che non sarebbe stata un’ideaccia avere una compostiera sul balcone. Sui bellissimi libro di Marinella Correggia “La rivoluzione dei dettagli” e “Il balcone dell’indipendenza” le istruzioni son semplici e chiare. Su web, non smetterò mai di ringraziare […]
Categoria: autoproduzione
Il nostro pane preferito
Il fine settimana a casa nostra è quello in cui abbiamo più tempo da dedicare alla cucina, e quello in cui sforniamo di solito pizze, dolci e biscottini vari. Il venerdì, invece, è il giorno che dedichiamo al rinfresco della pasta madre. Il pane lo facciamo due o tre volte a settimana, ma quello del […]
Dall'orto al piatto: farrotto con carote e bietolina
Quando l’orto non offre più la varietà dell’estate dobbiamo aguzzare l’ingegno!
L'orto di ziaTati: un limone bisognoso di cure
Il limone (in vaso) mi è stato regalato ad aprile di quest’anno. Ci ha donato tanti bei limoni, buoni e molto succosi, poi una bellissima e profumata fioritura ed infine i limoncini! E’ una vera emozione vedere il fiore che appassisce e cade per lasciare spazio al piccolissimo limone, che molto lentamente sta crescendo.
Halloween fai da te: dolcetto o ragnetto?
Per godere al meglio della festa di Halloween abbiamo bisogno anche di qualche dolcetto…allora prepariamolo assieme ai nostri bambini! Questi ragnetti sono facilissimi da preparare e…mostruosamente buoni! INGREDIENTI 250 gr di zucchero a velo 500 gr biscotti da stritolare 250 gr di burro 250 gr mascarpone 3 tuorli 1/2 confezione di cacao amaro confetti per gli […]
Halloween fai da te: decorazioni riciclate
Per la serie: “Vediamo cosa abbiamo in casa e facciamo qualche addobbo anche noi”… Anche quest’anno decorazioni per Halloween 100% riciclate e naturalmente autoprodotte. L’unica decorazione che non abbiamo fatto in casa è stata la ragnatela da appendere, non son riuscita a riprodurla in nessun modo e alla fine ho deciso di comprarne una.
Un anno di pasta madre
Domani, 16 ottobre 2010, si celebra il quinto World Bread Day, la giornata Mondiale del Pane. Per celebrarlo come si deve, abbiamo già preparato la massa, con la nostra pasta madre appena rinfrescata. Fino all’anno scorso, la pasta madre (o lievito naturale) era per me una cosa inarrivabile. Ho sempre adorato fare il pane, quando […]
La merenda per la scuola: biscotti all'avena e uvetta
Come vi abbiamo già raccontato in questo post, quest’anno Sveva andrà alla scuola dell’infanzia. Grembiulino e zainetto sono pronti, manca solo la merenda… Che portare? Alla riunione per il progetto accoglienza ci hanno raccomandato di portare cibi semplici e fatti in casa e di evitare le merendine e i prodotti confezionati in generale. Inutile dire […]

Acido citrico: mille usi nelle pulizie ecologiche
L’acido citrico è un additivo di origine naturale, alleato prezioso nelle pulizie ecologiche che può essere utilizzato come sostitutivo di ammorbidente, brillantante, disincrostante e anticalcare.
Estate, tempo di orto
La scorsa estate il primo tentativo di orto. Abbiamo raccolto una decina di pomodori, pomodorini, rucola fino a novembre, insalatina e tante erbe aromatiche. Tutto qui? Direte.