Carrello

Spedizioni in Italia GRATUITE sopra a 59€ !

Assorbenti lavabili: perché sceglierli e come si usano

Ho acquistato i miei primi assorbenti lavabili ormai 12 anni, fa insieme alla prima coppetta mestruale. Da allora ho continuato ad usare entrambi, e non sono più tornata indietro, perché mi sono trovata benissimo e da allora sono riuscita a ridurre quasi a zero l’impatto del mio ciclo mestruale!

Ho scoperto una alternativa ecologica ed economica agli assorbenti usa e getta che permette di vivere le mestruazioni salvaguardando il Pianeta. E non è cosa da poco!


assorbenti lavabili in stoffa

Perché scegliere gli assorbenti lavabili?

  • sono ecologici: durano più di 10 anni e sostituiscono, in circa 40 anni di cicli di una donna, più o meno diecimila assorbenti usa e getta. Gli usa e getta hanno tempi di smaltimento lunghissimi: tra i 500 e gli 800 anni, senza contare le bustine e gli applicatori e l’impatto della produzione.
assorbenti lavabili donna
  • sono economici: un assorbente o salvaslip costa in media tra i 4 e gli 8 euro l’uno. Ipotizzando una spesa media di circa 5 euro al mese in assorbenti usa e getta, e contando che ce ne servono almeno 12 per un uso esclusivo, possiamo ripagarci la spesa in poco più di un anno. Risparmiando così, ogni anno, più o meno un centinaio di euro.
doppio bottoncino assorbenti lavabili
  • sono realizzati con tessuti naturali: usando gli assorbenti lavabili (in cotone biologico) molte delle irritazioni che accompagnano il ciclo scompaiono
salvaslip lavabili
  • sono comodi: si possono fissare agli slip grazie alle ali laterali e ai bottoncini automatici (doppio bottoncino per chi ha lo slip più stretto), e hanno una forma che li rende confortevoli. Imse Vimse propone anche anche il modello slim, più sottile, per chi vuole cerca maggiore vestibilità
  • sono morbidi e assorbenti: la stoffa è molto più confortevole a contatto con la pelle e permette di assorbere il doppio rispetto agli assorbenti usa e getta. Lo strato di PUL impermeabile inserito all’interno li rende impermeabili ed evita le fuoriuscite
  • sono sicuramente molto più belli e festosi degli assorbenti usa e getta: ce ne sono ormai di coloratissimi, oltre ai tradizionali bianchi o neri.

Come si usano gli assorbenti lavabili

  • Gli assorbenti lavabili si indossano come un normale assorbente, appoggiandolo sullo slip e allacciando i bottoncini dietro.
assorbenti lavabili donna
  • Al momento del cambio si possono sciacquare con acqua fredda (pretrattando con sapone di Marsiglia) e si lavano in lavatrice a 40 gradi con poco detersivo per bucato ecologico. Si possono lavare tranquillamente anche con il resto del bucato, magari con utilizzando una rete da bucato, ma va assolutamente evitato l’ammorbidente.
  • Lavali almeno due o tre volte al primo lavaggio: il cotone assorbe meglio dopo i primi lavaggi, e soprattutto per assorbenti giorno e notte (per i salvaslip basta anche un solo lavaggio) è meglio assicurarsi una buona assorbenza!
wetbag per assorbenti lavabili
  • Fuori casa basta portare con sé una borsa impermeabile in cui inserire il cambio: le wetbag sono in materiale impermeabile e traspirante, che non lascia passare i cattivi odori.
  • Per sbiancarli meglio si possono mettere in ammollo con acqua tiepida e percarbonato sbiancante prima del lavaggio, o si possono mettere al sole dopo il lavaggio.
  • Una volta lavati asciugare all’aria o vicino (mai a contatto) ad un calorifero, alla stufa, al camino… Non vanno asciugati in asciugatrice perché potrebbero perdere l’impermeabilizzazione.
differenti formati per assorbenti lavabili
  • I tre formati (salvaslip, assorbenti giorno/regular e assorbenti notte) permettono di scegliere l’assorbente lavabile più adatto per ogni momento del flusso. Il semplice salvaslip è perfetto da usare anche insieme alla coppetta mestruale.
tamponi lavabili
  • Per chi non vuole abbandonare il tampone interno, ma non se la sente di passare alla coppetta mestruale, ci sono i tamponi interni lavabili. Si utilizzano esattamente come un tampone usa e getta. Assorbono e sono comodissimi da utilizzare. Realizzati in cotone biologico 100%, sono certificati oeko-tex certified e senza uso di additivi chimici. Disponibili nello shop in tre taglie: mini, regular ed heavy.

E voi? Usate già gli assorbenti lavabili? Come vi state trovando?
Ci raccontate la vostra esperienza?
Una vasta scelta di assorbenti lavabili, la trovate ovviamente nello shop! 🙂


Approfondimenti



Non perderti gli aggiornamenti nello shop di eco and eco

  • Ogni lunedì alle 14:00 lo shop online si fa un po’ più vicino anche per i clienti lontani: mi trovi live nel nostro gruppo Facebook living eco (and eco)
  • Una volta a settimana esce un nuovo video sul mio canale YouTube: parlo di ecologia, autoproduzione, libri e di uno stile di vita più vicino alla natura.
  • Tre volte a settimana sul canale Telegram pubblico una nota vocale con uno spunto sui temi collegati allo shop o alle notizie del mondo ecobio.
  • Ogni giorno su instagram o su Facebook trovi i riassortimenti, i nuovi arrivi, le storie e i prodotti in negozio.
  • Nel blog di Villacolle puoi leggere il racconto della nostra avventura in campagna alla scoperta di una vita più sostenibile.

4 comments

  1. Prodotti eccezionali ! Molta molta gentilezza da parte di Gloria !

    1. Grazie di cuore Elisa! <3

  2. Quale parte deve essere a contatto con le parti intime? Quella colorata liscia o quella nera più morbida?

    1. Ciao Amira, a contato con la pelle ci va la parte che ha le cuciture verticali. Nel caso degli assorbenti colorati con il retro bianco (non nero!) la parte a contatto con la pella è sempre quella colorata 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avvia chat
1
Ciao!
Se ti interessa ricevere gli aggiornamenti di eco and eco su Whatsapp scrivimi qui (o mandami un messaggio al numero 3314697492)!
Gloria
P.S. dimmi nome e cognome, così posso aggiungerti in rubrica!