Abbiamo già parlato di come ridurre i rifiuti in cucina e fuori casa scegliendo i prodotti giusti e mettendo in pratica alcune buone abitudini ogni giorno. Abbracciando la filosofia rifiuti zero possiamo ridurre di molto il nostro impatto ambientale in casa, e non solo in cucina. Ne ho parlato più in dettaglio in questo video, riutilizzare e ridurre sono i primi in assoluto, e possiamo metterli in pratica ogni giorno.
Oggi vediamo insieme come raggiungere l’obiettivo rifiuti zero in bagno, con alcune soluzioni (a seconda delle nostre esigenze, ovviamente non tutti i prodotti saranno indispensabili per tutti!) e abitudini che, ne sono certa, diventeranno parte della tua quotidianità!
Nello shop trovi una vasta selezione di prodotti rifiuti zero (zero waste) che ti aiuteranno a ridurre il tuo impatto ambientale, scopriamoli insieme!
I dischetti struccanti lavabili in cotone
In cotone biologico 100% certificato, i dischetti struccanti Imse Vimse sono lavabili, ideali per rimuovere il make up e sono gentilissimi sulla pelle. A lungo termine sono un grandissimo risparmio, oltre ad un enorme contributo per il nostro ambiente!
La confezione da 10 pezzi comprende anche un sacchettino di rete da utilizzare per il lavaggio in lavatrice. Indispensabile, aggiungerei, sia per ritrovarli facilmente a fine lavaggio che per non danneggiare la lavatrice.
Lo spazzolino con testina intercambiabile
Uno spazzolino da denti con manico in bioplastica fabbricato in Francia da Lamazuna, composto al 70% da derivati del ricino mescolati a 30% di plastica. La testina ricambiabile è fabbricata in Italia, disponibile con setole morbide o dure.
Ogni tre mesi sarà sufficiente cambiare solo la testina, tenendo il manico!
Trovi gli spazzolini e testine di ricambio nello shop!
I fazzoletti di stoffa
Riutilizzabili e lavabili, morbidi, delicati e con delle fantasie originali, i fazzoletti di stoffa Da Zero ti permettono di affrontare raffreddori e allergie con stile e senza produrre rifiuti! Ma soprattutto permettono di dire addio ai fazzoletti di carta usa e getta!
Realizzati con un cotone certificato GOTS o Oeko-tex, ogni kit comprende 5 fazzoletti (con 2 o 3 fantasie diverse, che possono variare in ogni kit) e una pochette di trasporto.
La coppetta mestruale
La coppetta mestruale è una alternativa comoda, ecologica ed economica ai tamponi interni tradizionali. In silicone medico anallergico, si utilizza in modo simile al tampone.
Il sangue mestruale si raccoglie durante il ciclo nella coppetta mestruale, su tutta la sua superficie non rimangono batteri, non assorbe alcun liquido e quindi non altera l’equilibro vaginale naturale.
Ne ho parlato approfonditamente anche in questo articolo/video, se vuoi approfondire!
Pulisci orecchie in bambù
Questo bastoncino pulisci orecchie ecologico rimpiazza i cotton fioc per sempre! L’Oriculi (così si chiama questo bastoncino) proviene dal Giappone e dalla Cina.
E’ ecologico ed economico, ma anche un bene per la salute. A differenza dei bastoncini, evita la formazione di tappi. Va utilizzato una o due volte a settimana per levare il cerume visibile all’ingresso dell’orecchio utilizzando l’estremità a forma di piccolo cucchiaio.
Si può utilizzare senza problemi anche per la pulizia delle orecchie dei bambini, ma va utilizzato solamente da un adulto, con cautela. La pallina colorata permette di differenziare l’Oriculi di ciascun membro della famiglia.
Assorbenti lavabili in cotone biologico
Gli assorbenti igienici lavabili 100% cotone biologico sono disponibili in tre misure diverse: salvaslip, regular e night. E in tante fantasie diverse, dal naturale, ai colorati, al nero. Ogni assorbente è cucito con le ali e va fissato con i bottoncini automatici sulla mutandina, posizionando il lato colorato a contatto con la pelle.
Gli assorbenti lavabili Imse Vimse sono a prova di perdite perché rinforzati con un sottile strato impermeabile in poliestere rivestito in P.U. Vanno lavati prima dell’uso almeno 3 volte (mai con ammorbidente che potrebbe impermeabilizzare i tessuti). Ne parlo più approfonditamente in questo articolo.
Saponette e bagnoschiuma solidi
I saponi solidi sono un grande classico per chi vuole ridurre l’impatto ambientale in casa, perché durano tantissimo e hanno imballaggi minimi, spesso in carta o cartone.
Nello shop, oltre ai saponi classici, trovi anche i bagnodoccia solidi ultradelicati, formulati senza acqua, a base di oli vegetali e polveri naturali. E i detergenti solidi per il viso, per tutti i tipi di pelle.
Pannolini lavabili
Disponibili in diversi modelli, fantasie e combinazioni, i pannolini lavabili sono l’alternativa ecologica ai pannolini usa e getta. Progettati per crescere con il bambino e calzare al meglio per tutto il periodo in cui indossa il pannolino, nello shop trovi diverse combinazioni possibili di mutandine ed inserti, per vestire bene il bimbo dai 4 ai 16 kg.
Il pannolino si compone in due parti: una parte impermeabile e un inserto assorbente, che può essere di diversi formati.
Scopri tutti i pannolini lavabili nello shop!
Shampoo e altri prodotti solidi
Non solo saponette, ma anche shampoo solido! Per capelli normali, secchi o grassi, si può scegliere lo shampoo solido che più fa al caso nostro. Dura tantissimo (almeno l’equivalente di due flaconi di shampoo) ed è davvero efficace.
E oltre allo shampoo solido nello shop trovi anche il dentifricio solido, il deodorante solido e la crema da barba solida di Lamazuna.
Salviette lavabili in flanella
Pratiche, eco-friendly ed economiche. Le salviette lavabili 100% flanella di cotone biologico sono morbide e pratiche per la pulizia della pelle delicata dei più piccoli, e non solo!
Si possono lavare insieme ai pannolini, per ottimizzare i lavaggi ed averne sempre a disposizione per il cambio del pannolino.
Approfondimenti
Non perderti gli aggiornamenti nello shop di eco and eco
- Ogni lunedì alle 14:00 lo shop online si fa un po’ più vicino anche per i clienti lontani: mi trovi live nel nostro gruppo Facebook living eco (and eco)
- Una volta a settimana esce un nuovo video sul mio canale YouTube: parlo di ecologia, autoproduzione, libri e di uno stile di vita più vicino alla natura.
- Tre volte a settimana sul canale Telegram pubblico una nota vocale con uno spunto sui temi collegati allo shop o alle notizie del mondo ecobio.
- Ogni giorno su instagram o su Facebook trovi i riassortimenti, i nuovi arrivi, le storie e i prodotti in negozio.
- Nel blog di Villacolle puoi leggere il racconto della nostra avventura in campagna alla scoperta di una vita più sostenibile.
Ciao.vsono Alessandra. Mininteressa molto provare a migliorare la nostra vita e il nostro mondo. Grazie per i preziosi consigli e idee
grazie mille Alessandra! <3