Novità da Phitofilos per tutte le appassionate di erbe tintorie e impacchi per i capelli naturali! E’ arrivato un carico della nuova linea I Semplici di Phitofilos, con cinque nuove erbe da provare! Ve le presentiamo velocemente!
Alcanna
Il colore ottenuto da questa pianta è violaceo. La polvere d’Alcanna risente fortemente dell’ambiente in cui opera: in ambiente acido assume una tinta rossa-mogano, in ambiente alcalino vira verso tonalità più fredde, blu/viola. La pastella di polvere pura di Alcanna porta una copertura davvero lieve sulla cheratina del capello sul violaceo leggero. Addizionata alla polvere di Lawsonia (henné rosso), anche con aggiunta di Ibisco o Robbia o Sandalo, porta ad ottenere risultati riflessanti ben visibili anche sui capelli bianchi verso i toni freddi del rosso.
Scopri l’Alcanna Phitofilos nello shop>>
Crespino
Nella polvere di Crespino è presente la Berberina, importante sostanza colorante, usata in passato per tingere lana, seta e cuoio nelle varie tonalità di giallo. Attualmente, considerato il suo notevole potere tintorio, la polvere di Crespino viene utilizzata quale attivatore del tono biondo freddo anche in miscele riflessanti vegetali per capelli.
Scopri il Crespino Phitofilos nello shop>>
Altea
La pastella ottenuta da questa polvere è un composto morbido, dovuto all’elevata presenza di mucillagini, e può essere utilizzata da sola o aggiunta ad una qualsiasi miscela di polveri tintorie o meno, per rendere la stessa più cremosa ed applicabile senza colature. L’utilizzo dell’Altea fa si che l’intera capigliatura risulti più soffice e setosa, idratata e nutrita.
Scopri l’Altea Phitofilos nello shop>>
Legno di Campeggio
Il principio vegetale colorante di questa pianta è l’ematossilina, sostanza incolore che, in ambiente umido ed in presenza di ossigeno, si trasforma in emateina, intensamente colorata. La pastella di polvere di Campeggio usata da sola ha però poca presa sulla cheratina del capello, lasciando un tono leggero sull’ambra. Ma in miscela con altre polveri d’erbe (soprattutto con Hennè Rosso) assume sui fondi castani delle note castano-ramate con buona copertura dei capelli bianchi.
Scopri il Legno di Campeggio Phitofilos nello shop>>
Sandalo Rosso
L’utilizzo del legno di Sandalo rosso nella cosmesi decorativa, per la riflessatura dei capelli, serve soprattutto per ravvivare i toni rosso freddo e lucidarli grazie alle sue proprietà astringenti. La tonalità del Sandalo rosso è di un leggero violaceo, che smorza i toni accesi caldo-ramati.
Scopri il Sandalo Rosso nello shop>>