Anche quest’anno le piccole di casa iniziano a chiedere quando addobberemo la casa per Halloween, e così stamattina (complice l’alzata all’alba da cambio orario) siamo andate in soffitta a cercare la scatola delle decorazioni che ho realizzato qualche anno fa. Non è una festa particolarmente sentita a casa nostra, ma devo dire che (importate o non) tutte le occasioni per festeggiare qualcosa sono ben accolte, soprattutto se servono a passare insieme bei momenti insieme, anche e in particolar modo nei preparativi.
Felicissime e già trepidanti all’idea, hanno già chiesto di vestirsi di nuovo da fantasmini, e quando prepareremo i dolcetti-ragnetti (anche se son tentata di provare di nuovo le dita di Natalia, che avevamo fatto lo scorso anno, visto che quest’anno avremo le mandorle della nostra pianta di Villa Villacolle).
La zucca, invece, quest’anno sarà un rituale tutto nuovo, visto che ognuna di loro potrà disegnare la propria, che sarà poi intagliata da me o da Roberto. Noi solitamente usiamo le zucche di campo (non quelle a polpa gialla che vedete nella foto sopra, quelle solitamente ce le mangiamo!) che quest’anno abbiamo piantato anche nell’orto di Villa Villacolle perché danno tantissimi fiori (che ci piacciono tanto) e durante l’estate se colte prima che ingigantiscano sono buonissime come le zucchine. Ovviamente dopo l’intaglio ci sarà il lavoro più bello, quello di separare tutti i semi di zucca per metterli ad essiccare. Ci daranno degli ottimi stuzzichini (salati) e un ingrediente perfetto per dolcetti, pani e impanature.
E voi? Pronti per un Halloween fai da te?
ogni volta che cerco di separare i semi di zucca qualcuno me li butta.
maddai!!! Son il pezzo meglio!!! 🙂