Carrello

Spedizioni in Italia GRATUITE sopra a 59€ !

100 barattoli e oltre


E’ la quantità di barattoli che ci ritroviamo in dispensa alla fine della stagione estiva, quella in cui si concentra la maggior parte delle autoproduzioni casalinghe. Ad onor del vero saranno anche qualcosa di più, visto che alcuni ce li siamo già gustati, ed altri ne abbiamo regalati.
Stasera ho messo via le ultime produzioni (il dado, la marmellata di prugne e il sughetto che vedete qui sopra) e mi è presa la curiosità di contarli, così, giusto per vedere quanti erano. A me tutto sommato paiono tanti, soprattutto contando che questa è stata la prima estate in cui ho fatto l’orto, ho tenuto le bambine a casa, e nello stesso tempo ho continuato a lavorare (portandole con me in ufficio, ovviamente). Mi pareva di aver fatto troppe poche conserve, e invece a conti fatti penso che anche quest’inverno riusciremo a fare a meno delle conserve industriali!
Ecco, nell’ordine, cosa abbiamo autoprodotto quest’anno:
– marmellata di prugne di maggio
– marmellata di albicocche
marmellata di visciole e visciolata
marmellata di pesche
passata di pomodori
– zucchine in agrodolce
– marmellata di prugne di agosto
– marmellata di fichi
– pere sciroppate
dado vegetale
– sugo di zucchine pronto
Gli ingredienti? Un mix tra il nostro orto e frutteto di Villa Villacolle, l’orto e il frutteto di mio padre e di mio zio, e infine il contadino che rifornisce il nostro GAS.
Vi lascio con l’ultima ricetta, quella del sughetto di zucchine pronto, un’idea che mi ha dato Roberto per le continue richieste di cambio menu da parte delle nostre bimbe: visto che spesso e volentieri quando stiamo per impiattare la pasta condita con un sughetto in bianco è la volta buona che ne chiedono uno rosso, abbiamo pensato di imbarattolarne un po’ bell’e pronto, da scaldare al volo in padella e condire con un filo di olio a crudo. Vi farò sapere se avrà successo, finora mentre lo preparavo hanno decretato: che buon profumino, mamma!
INGREDIENTI
3 cipolle piccole
3 carote
2 coste di sedano
15-2o foglie di basilico
10 spicchi di aglio
4-5 chili di pomodori
sale q.b.
1 chilo di zucchine
PROCEDIMENTO
Tritare al mixer cipolle, sedano e carote precedentemente lavati e privati della buccia esterna. Lavare e tritare i pomodori, scartando le parti dure o rovinate. Frullarli nel frullatore (se non disturba la buccia nella passata) o passarli al passaverdure. Aggiungerli in un pentolone al trito di cipolle, carota e sedano. Tagliare a cubetti piccoli le zucchine lavate e mondate, ed aggiungerli al sugo, regolando poi di sale. Cuocere per quaranta minuti circa, quindi invasare in vasetti precedentemente sterilizzati in cui avrete messo due foglie di basilico e uno spicchio di aglio per vasetto. Chiudere e sterilizzare facendo bollire per una quarantina di minuti.
Buona autoproduzione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avvia chat
1
Ciao!
Se ti interessa ricevere gli aggiornamenti di eco and eco su Whatsapp scrivimi qui (o mandami un messaggio al numero 3314697492)!
Gloria
P.S. dimmi nome e cognome, così posso aggiungerti in rubrica!