Carrello

Spedizioni in Italia GRATUITE sopra a 59€ !

Donare la pasta madre: noi ci abbiamo preso gusto…


Da quando ho la pasta madre, l’ho donata veramente a tante persone (amici, parenti e conoscenti) e in questi 3 anni e mezzo è stata un’ulteriore motivo di condivisione di fermenti (perché non fermenta la sola pasta madre, ma anche le idee di chi la adotta). La pasta madre non si vende e non si compra, ma la si può solo donare e ricevere in dono (a parer mio ovviamente, perché poi c’è anche chi la vende purtroppo). Da diversi mesi ormai mi sono anche iscritta all’elenco “spacciatori di pasta madre” organizzato dalla Comunità del cibo e della pasta madre, così da mettere a disposizione un pezzetto della mia a chi nei dintorni la cercasse.

E così, dopo aver organizzato il bell’incontro di “spaccio” per il pasta madre day.. ci abbiamo davvero preso gusto! 🙂 E così domenica 6 maggio, su invito del GAS di Spoleto di cui fa parte mia sorella, siamo partiti alla volta della Biblioteca Montagne di Libri per parlare di pasta madre e panificazione naturale, e visto che c’eravamo per regalarne un po’ ai presenti!

Ancora una volta un bell’incontro di condivisione e di scambio, concluso con l’assaggio di una bella pagnotta di pane semintegrale realizzato da mia sorella. Con la pasta madre avanzata dal rinfresco abbondante, invece, ci abbiamo realizzato la focaccia semintegrale… quando avanza troviamo subito il modo di utilizzarla!
Per approfondimenti sulla pasta madre e la lievitazione naturale:

Facciamo il pane di Annalisa De Luca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avvia chat
1
Ciao!
Se ti interessa ricevere gli aggiornamenti di eco and eco su Whatsapp scrivimi qui (o mandami un messaggio al numero 3314697492)!
Gloria
P.S. dimmi nome e cognome, così posso aggiungerti in rubrica!