Carrello

Spedizioni in Italia GRATUITE sopra a 59€ !

Dolci di carnevale fai da te: frappe


Uno dei miei dolci preferiti per Carnevale, che a casa nostra spetta sempre a me cucinare… Sì, perché sotto carnevale ognuno ha i suoi dolci preferiti: mamma le castagnole, le cresce e i bomboloni, ziaTati la cicerchiata e i coriandoli, io le frappe, i krafen e i fagottini di ricotta. Poi naturalente via libera allo scambio dei prodotti finiti, per la gioia di grandi e piccini. Le frappe, tra tutte, forse sono la ricetta più leggera e anche più semplice. Le altre? Ve le diciamo i prossimi giorni!

INGREDIENTI
350-400 gr  farina,
4 uova,
100 grammi di zucchero,
4 cucchiai di vino bianco secco,
4 cucchiai di grappa,
50 grammi di burro,
scorza grattugiata di un limone,
un pizzico di sale,
olio di semi di arachidi,
zucchero a velo
PREPARAZIONE
Setacciare la farina e disporla a fontana, mettere nel centro il burro, precedentemente ammorbidito, lo zucchero, le uova sbattute, la grappa, il vino, la scorza di limone grattugiata ed un pizzico di sale. Impastare il tutto con le mani e lavorare a lungo, fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
Formare una palla, coprirla con un canovaccio e lasciar riposare per almeno 30 minuti in un luogo fresco ed asciutto. Stendere l’impasto con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia molto sottile, quindi ritaglaiare dei rettangoli con la rondella dentellata di circa 8×4 centimetri.
Friggere le frappe in abbondante olio bollente. Togliere le frappe appena abbiano raggiunto un colore dorato, per eliminare l’olio in eccesso, farle scolare su carta da cucina da ambo i lati. Lasciar raffreddare, quindi spolverarle con zucchero a velo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avvia chat
1
Ciao!
Se ti interessa ricevere gli aggiornamenti di eco and eco su Whatsapp scrivimi qui (o mandami un messaggio al numero 3314697492)!
Gloria
P.S. dimmi nome e cognome, così posso aggiungerti in rubrica!