Carrello

Spedizioni in Italia GRATUITE sopra a 59€ !

I biscotti di mosto (con la pasta madre)


Dopo la vendemmia di sabato, questa settimana non ci restava che darci da fare coi biscotti di mosto, sia per farli (con l’aiuto delle bimbe) sia per mangiarli. Quella dei biscotti di mosto è una  ricetta della tradizione Marchigiana, non so in quali altri zone si facciano, ma spesso vedo che sono sconosciuti ai più. Qui da noi c’è chi li chiama biscotti, chi pan di mosto, chi li accompagna con la marmellata, chi con la crema di nocciole, chi li affetta e li mette a seccare in forno, per inzupparli a colazione. Insomma, noi i biscotti di mosto ce li mangiamo in tutte le forme e combinazioni, e sono un dolce che fa sempre rima con autunno!
Questa ricetta ci è stata data ormai diversi anni fa dalla mamma di un nostro collega, io l’ho riadattata con la pasta madre, ma per chi volesse farla con il lievito di birra si può sostituire il lievitino di pasta madre con 100 gr di lievito di birra sciolto in mezzo bicchiere di acqua.
INGREDIENTI
500 gr circa di lievitino di pasta madre, ottenuto rinfrescando la pasta madre circa 12 ore prima e diluendola con un bicchiere di acqua
1/2 litro di mosto
4 uova
300 gr zucchero (o 500 per un risultato più dolce)
250 gr olio di semi
500 gr uvetta
1,800 kg di farina
PROCEDIMENTO
Impastare tutti gli ingredienti e far lievitare circa 12 ore l’impasto coperto in luogo tiepido. Formare dei biscotti di circa 80 gr di impasto (su 6-7 teglie), lasciar lievitare i biscotti in teglia per altre 12 ore circa e poi cuocere a 180 gradi per circa 10 minuti (fino a che non avranno assunto un bel colore dorato, come in foto).
N.B. In un autunno così caldo come questo, potete anche provare a saltare la doppia lievitazione. I biscotti rimangono appena più compatti, ma vengono lo stesso buonissimi!

3 comments

  1. Buoniiii! Mi raccomando, lasciamene uno da parte per sabato! Certo, mi sono persa il fantastico profumo che si diffonde per casa, ma mi accontenterò del gusto!

  2. mmm che bell’aspetto questi biscottini!!! noi non siamo nemmeno riusciti a berlo il mosto: abbiamo vendemmiato e dopo qualche giorno siamo tornati a casa dello zio per assaggiarlo, ma troppo tardi! era già alcolico!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avvia chat
1
Ciao!
Se ti interessa ricevere gli aggiornamenti di eco and eco su Whatsapp scrivimi qui (o mandami un messaggio al numero 3314697492)!
Gloria
P.S. dimmi nome e cognome, così posso aggiungerti in rubrica!