Mentre speriamo che il progetto per la mensa bio vada avanti, quale migliore occasione della fine dell’anno scolastico per organizzare una merenda tutta bio? Così lo scorso settimana, complice una bella giornata di sole, con gli altri genitori della scuola di Sveva abbiamo organizzato una gita (al posto della solita cena di fine anno, poco adatta a bimbi ancora piccoli) ad una bellissima fattoria didattica qui vicina, Casale Venezia.
I bambini hanno visto da vicino la mucca, il cavallo, le galline, le pecore, i tacchini, le paperelle e le oche, accompagnati da una guida speciale che ha anche cantato e suonato per loro la fisarmonica. Abbiamo conosciuto meglio Elisa, la titolare della azienda agricola, che ci ha raccontato come questa è nata e con quanta passione la stanno portando avanti, come progetto prima di tutto personale e famigliare.
Dopo l’aia, i bambini hanno fatto una tappa al laghetto, al letamaio, al frutteto e infine al prato, su cui si sono sfogati liberamente. Dopodiché, una bella merenda (bio) a base di pane e marmellata e dei meravigliosi succhi di frutta di Valentino (il marchio di loro produzione). Infine, una bella pausa-chiacchiere per noi genitori e una altrettanto bella pausa-disegno per i piccoli.
Un modo diverso (e anche un po’ alternativo) per salutarci tutti in prossimità della fine dell’anno scolastico, ma anche un modo per conoscere più da vicino una realtà del biologico così bella, così vicina a noi, e ancora poco conosciuta!
E voi? Come festeggiate la chiusura dell’anno scolastico coi vostri piccoli?
Noi andremo in pizzeria…purtroppo certi genitori non hanno una sensibilità bio…..checevoifa???
Noi siamo andati in pizzeria il primo anno di nido, dopodiché al nido abbiamo organizzato una “cena-buffet” nel giardino del nido stesso, per permettere ai bambini di giocare in libertà. La cena non ce la posso fare, anche perché diventa una cosa per i genitori e non più per i bimbi, che la sera sono sempre stanchi e irrequieti! A tutto, aggiungi anche che il menu del ristorante non è mai bio! Insomma, quest’anno è andata bene, speriamo di proseguire in questa direzione!