Di orto vi abbiamo parlato in diversi post l’anno scorso. Di quanto le bimbe si divertano a “lavorare” nell’orto di ziaTati e del nostro orto sul balcone pure. Non vi abbiamo ancora parlato invece del bellissimo progetto-orto che hanno avuto la fortuna di vivere al nido. Per tutta la passata primavera-estate, infatti, nel loro piccolo, hanno sperimentato le gioie dell’orto in un pezzetto di terra del cortile, proprio dietro le altalene e lo scivolo.
Cercheremo di raccontarvelo ora, in una sorta di ideale calendario-racconto, che potrebbe servire da spunto a chi volesse provare a replicare una esperienza che, anche con i bimbi così piccoli (Siria qui nelle foto aveva 18 mesi) si rivela sorprendentemente ricca!
Nella realizzazione dell’orto il primo passo è stata l’organizzazione degli spazi e la preparazione del terreno. La terra del giardino è stata dissodata e arricchita con un po’ di terriccio da Graziella, e i bambini si sono divertiti un mondo (sotto le sue indicazioni) a mettere i sassolini raccolti tutti in fila, per formare le aiuole su cui poi seminare.
Una attività semplice, ma che ha fatto prendere loro confidenza con la terra e con gli spazi su cui avrebbero “lavorato” nei mesi successivi. Una attività in cui è permesso anche affondare le mani nel terriccio, sedercisi e decisamente sporcarsi un po’!