E’ da un po’ che volevo scrivere di questo libro di Elena Balsamo. Sono qui con te è un libro che ho letto dopo la nascita di Siria, quando ormai allattamento al seno, portare, cosleeping erano già parte del mio personalissimo modo di essere mamma. Quando ormai me li ero “guadagnati” come miei, dopo tante frasi fatte, dopo tanti “Ma allatti ancora?” o “Ma in fascia sta scomoda” o “Ma dorme in una cesta per terra vicino a voi? O nel lettone?” con tanto di occhi sgranati.
Ma avrei voluto invece leggerlo prima, per vivere con più serenità i primi mesi di Sveva, per non dovermi sentire in colpa se facevo una cosa che per me era naturale ma per molti “non sta bene”. Insomma, quello che mi chiedo spesso, riguardando indietro e ripensando al corso pre parto (abbandonato per sconforto) ai primi giorni in ospedale e in generale alla gravidanza e alla maternità, è perché i testi consigliati sono sempre lontani anni luce da quella che è l’arte del maternage. Così come mi chiedo perché agli incontri al nido con la psicologa io ero l’unica a non chiedere come fare a cacciare i figli dal lettone, o come smettere di allattare. Psicologa che non immagina nemmeno che dietro al mio “Tutto a posto” ci fosse un “Non glielo posso dire che a 13 mesi allatto ancora, sennò mi dice di smettere!”
Va da sé, che a parer mio “Sono qui con te” è uno dei must da leggere in gravidanza, insieme a Besame Mucho di Gonzalez. E voi? Quali letture consigliereste ad una amica incinta?
mi ci butto a capofitto!!
Grazie Gloria.
Tiziana
Dai Ti! Per te è l’ideale! 😉
;-))
già letto..ne avrei atri cento da consigliare,ma tradotti in italiano,purtroppo nessuno.
un domanda,besame mucho l’hai trovato in italiano??
Sì Besame Mucho l’ho letto in italiano, trovato un paio di anni fa on line se non erro… In spagnolo in ogni caso non sarei stata in grado!
🙂
Eccoci qua…stavolta tocca a me!! Grazie per i tuoi suggerimenti, “Besame Mucho” è stata una lettura da divorare e l’ho trovata illuminante e proprio ora sto leggendo (sempre sotto tuo consiglio!)”Sono qui con te”, un testo così delicato che non può non farmi pensare a quanto vorrei essere già lì, al maternage, a quella simbiosi mamma-figlio…momenti magici! >3
concordo sulle due letture da leggere possibilmente in gravidanza
non tanto perchè non ti possa venire naturale agire come dicono la balsamo e gonzalez senza averli letti, ma per sentirti libera e convinta nel farlo, libera dai commenti non richiesti di chi ti circonda e convinta che quello che stai vivendo è esclusivo irripetibile e pieno di amore.