Come ogni anno, inizia (sempre un po’ in ritardo) la preparazione casalinga dei biscotti da regalare. Da qualche anno a questa parte, infatti, la nostra tradizione è di regalare biscotti fatti in casa, presentati in maniera diversa ogni anno, e magari aggiungendo una novità (quest’anno ad esempio proveremo gli omini di pan pepato di Claudia). Ormai sappiamo bene quali sono i preferiti di ognuno, e cerchiamo di fargli capitare nel sacchettino (o nella confezione che scegliamo ogni anno diversa) quelli che gli piacciono di più.
Le bimbe si divertono un mondo, io pure, e scopriamo insieme la gioia di cucinare qualcosa per le persone che si amano, riscoprendo ogni anno un nuovo entusiasmo. In più, siamo certi di regalare prodotti sani, realizzati con materie prime biologiche. Che già di per sé non è poco. 🙂
E le ricette? Direte voi. Le ricette ve le presentiamo una al giorno da qui a Natale, per accompagnarvi con dolcezza in questi giorni che precedono le Feste. Così poi, magari, quando siete a casa ne provate qualcuna insieme!
Biscotti alle mandorle e nocciole
PER I BISCOTTI:
300 gr farina
160 gr farina di mandorle e nocciole
100 gr zucchero
200 gr burro
vaniglia in polvere
sale
PER LA FARCITURA
200 gr cioccolato fondente
Lavorare burro e zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Amalgamare la farina setacciata con la vaniglia e un pizzico di sale, quindi la farina di mandorle e nocciole. Far riposare 1 ora l’impasto. Dopodiché stenderlo, e ricavare i biscotti.
Cuocere i biscotti in forno caldo a 180° per 10 minuti. Lasciar raffreddare. Scaldare a bagnomaria il cioccolato fondente a pezzetti, spalmarlo su metà dei biscotti e ricoprire con l’altra metà.
Ricetta originale presa dal libro “CIOCCOLATO” Ed. Giunti Demetra e liberamente riadattata
Buoniiii!!! Chissà se riuscirò a rubacchiarne qualcuno anche quest’anno!
Per te c’è la confezione speciale “Mangiali tutti!” come ogni anno! 😉